Facebook - Profilo del Gruppo Sbandieratori Città di Alba      Twitter - Profilo del Gruppo Sbandieratori Città di Alba      Google Plus - Profilo del Gruppo Sbandieratori Città di Alba      YouTube - Canale del Gruppo Sbandieratori Città di Alba
Visualizza il sito in lingua inglese grazie a Google Visualizza il sito in lingua spagnola grazie a Google Visualizza il sito in lingua francese grazie a Google Visualizza il sito in lingua tedesca grazie a Google Visualizza il sito in lingua italiana grazie a Google
     
Sbandieratori

Gli sbandieratori nacquero alla fine del XIV secolo come "segnalatori" durante il periodo di guerra. La presenza della bandiera tra le truppe comunali era il segno dell'orgoglio cittadino ed esprimeva un'esigenza tattica, come punto di riferimento durante il combattimento. Gli sbandieratori, infatti, servivano per comunicare con i reparti attraverso lanci e sventolii dei vessilli, indicando, in questo modo, l'attimo più propizio per l'attacco, i movimenti da effettuare con le truppe e le fasi salienti della battaglia, secondo un codice ben preciso. Il telo della bandiera era realizzato con una striscia di stoffa o di pelle in diversi e molteplici colori, in modo tale che gli sbandieratori potessero essere riconosciuti dalle proprie truppe.

Il maneggio delle bandiere era affidato a bravi militi che avevano il compito di difendere le proprie insegne sino alla morte. Dovevano essere fedeli, discreti ed ingegnosi oltre che istruiti in diverse lingue per comunicare coi nemici sul campo di battaglia. Se i nemici catturavano uno sbandieratore, questi, nonostante violenze e torture, non doveva assolutamente rivelare i segreti e i segnali che gelosamente custodiva.

Nelle accademie militari e nei collegi di educazione militare veniva insegnata "l'arte di sventolar la bandiera", poiché i Signori d'Italia vedevano in questo un nucleo di difensori utili al mantenimento del proprio principato. In seguito, nel Seicento, presso le corti dei grandi Principi italiani era frequente l'esercitare dei giochi di bandiere in modo da intrattenere i cavalieri e le dame.

In Cina, l'antico SunTzu suggerisce l'utilizzo di bandiere e vessilli di giorno e di tamburi e campane di notte per migliorare l'organizzazione dei reparti nella foga della battaglia: "essi sono gli occhi e le orecchie delle truppe".

Se l'alfiere, sebbene giovane e forte, può essere sopraffatto, la bandiera deve essere salva.

Di tutto questo oggi è rimasto l'aspetto estetico e lo spettacolo che determinano un'atmosfera di festa: uno sventolio preciso e multicolore scandito dai tempi indicati dai tamburi e dalle chiarine, evoluzioni ad una o più bandiere da parte di artisti che mantengono inalterata la tenacia, la passione e la dedizione di un tempo per questa che è diventata a tutti gli effetti una disciplina sportiva.

 

Allenamenti

Gli allenamenti si svolgono regolarmente il martedì ed il venerdì dalle ore 21,15 alle ore 23,15.

Luoghi di allenamento

Mesi estivi

Campo "Grande Torino"
C/O Cortile della Scuola Media Statale "Vida"
Via C. Balbo n°8 (accesso da Corso N. Bixio)
Alba

Visualizza mappa

Mesi invernali

Campo coperto - pallone
C/O Gruppo Sportivo "Europa"
Via T. Bubbio n° 20
Alba

Visualizza mappa

I NOSTRI SBANDIERATORI

  • ARIANO Luca
  • COLOMBO Gianluca
  • EVANGELISTA Enrico
  • FERRINO Mauro
  • MARENGO Carolina
  • MORANDO Stefano
  • RAPALINO Stefano
  • CASETTA Andrea
  • CROCE Dario
  • FARINA Alessandro
  • GEDA Andrea
  • MAROCCO Lorenzo
  • NANNERINI Daniele
  • SORTINO Emilio
  • CASTELLENGO Pierluigi
  • DESTEFANIS Sergio
  • FENOCCHIO Silvia
  • MARCHISIO Mattia
  • MORANDO Luciano
  • OBBILI Luca
  • VIBERTI Emanuele

Presenti su

Wikipedia Folclore.eu
Bandiere e Dintorni

Area riservata

Login

Plugin suggeriti

Statistiche

sbandieratorialba.com sbandieratorialba.it CSS Valido!
Copyleft 2003-2012, Gruppo Sbandieratori Città di Alba.
I contenuti di questo sito sono disponibili sotto la licenza Creative Commons 2.5